fbpx

Ricorso Diniego Installazione Stazione radio

Il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha accolto il ricorso della società **S.p.A., operatore di rete mobile, annullando il diniego del Comune di Ariccia relativo all'installazione di una stazione radio base per la telefonia mobile.

La decisione rappresenta un importante precedente per gli operatori del settore e chiarisce i limiti del potere regolamentare dei comuni in materia di localizzazione degli impianti radioelettrici.

La società **S.p.A. aveva richiesto l'autorizzazione paesaggistica e l'autorizzazione ex art. 87 del D.Lgs. n. 259 del 2003 per installare una stazione radio base su un terreno nel Comune di Ariccia.

Tuttavia, l'ente locale aveva rigettato l'istanza sostenendo che:

  1. L'impianto non rientrava nelle aree individuate dal "Piano Localizzativo dei Sistemi ed Impianti Radioelettrici" del Comune;
  2. Esistevano siti alternativi idonei a soddisfare le esigenze di sviluppo della rete;
  3. Non era stata dimostrata l'assenza di alternative valide al sito proposto.

La società ha quindi impugnato il provvedimento davanti al TAR, contestando la legittimità della decisione comunale per difetto di motivazione, irragionevolezza e contrasto con la normativa nazionale sulle telecomunicazioni.

Mancata motivazione del diniego

Il TAR del Lazio ha accolto il ricorso della società, evidenziando diversi profili di illegittimità nel comportamento del Comune:

  • Violazione del principio di proporzionalità e concorrenza: il regolamento comunale imponeva restrizioni ingiustificate alla libertà degli operatori di scegliere la localizzazione delle infrastrutture di rete, limitando la concorrenza tra i gestori.
  • Difetto di istruttoria e motivazione: il Comune non aveva adeguatamente valutato le ragioni esposte dall'operatore e non aveva indicato concretamente siti alternativi idonei, come richiesto dalla giurisprudenza.
  • Illegittimità del piano regolatore locale: il TAR ha ribadito che i comuni non possono imporre limitazioni generalizzate alla localizzazione delle antenne, essendo questa una materia di competenza statale. La sentenza ha richiamato una precedente decisione (n. 2636/2017 e n. 1954/2022) che aveva già annullato alcuni provvedimenti sulla base di disposizioni del regolamento comunale di Ariccia per eccesso di potere.

Eccesso di potere

Questa pronuncia ha un forte impatto per gli operatori del settore delle telecomunicazioni, poiché ribadisce che i comuni non possono introdurre vincoli arbitrari alla localizzazione degli impianti di telefonia mobile, interferendo con la normativa nazionale che disciplina la materia.

In particolare:

  • Gli impianti di telecomunicazioni sono considerati opere di pubblica utilità e devono essere compatibili con qualsiasi destinazione urbanistica.
  • I comuni non possono introdurre limitazioni che non siano giustificate da motivazioni oggettive e supportate da un'adeguata istruttoria tecnica.
  • La tutela paesaggistica non può essere usata come pretesto per escludere a priori la possibilità di installare impianti in determinate aree senza un'adeguata analisi di compatibilità.

Compatibilità Paesaggistica

In particolare il Tar ha riconosciuto illegittimo il provvedimento del Comune di Ariccia:

"a) senza operare alcuna valutazione di natura paesaggistica e, quindi, senza alcun apprezzamento degli interessi pubblici sottesi alla norma attributiva del potere esercitato (art. 146  D.Lgs. n. 42 del 2004 );

b) senza il necessario coinvolgimento della competente Soprintendenza, a cui l'art. 146  comma 5 D.Lgs. n. 42 del 2004  assegna un potere consultivo di natura sostanzialmente provvedimentale, attesa la natura vincolante del relativo parere, il quale deve essere obbligatoriamente richiesto dall'autorità procedente, che, nella specie, coincide con il Comune di Ariccia."

Un precedente importante per gli operatori

La sentenza del TAR del Lazio conferma la necessità per gli operatori di telefonia mobile di vigilare sui provvedimenti comunali che potrebbero limitare illegittimamente lo sviluppo delle reti.

In caso di diniego, è essenziale valutare la possibilità di impugnare tali decisioni per garantire il rispetto della normativa nazionale e il diritto a una copertura adeguata del servizio di telefonia mobile.

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Non è la prima volta che mi rivolgo a questo Studio Legale, in tutte le circostanze sono stato pienamente soddisfatto dall'operato dell'avvocato Alessandro Buccilli, serio, professionale, empatico e molto disponibile. Complimenti sinceri.
  • Lo studio legale mi ha permesso di risolvere i miei problemi nel minor tempo possibile efficienza e cuore nel lavoro che svolgono sono alla base di tutto e vi ringrazio ancora immensamente di tutto
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com