fbpx

Risarcimento danni perdita occhio per infezione ospedaliera

Negli ultimi anni, la giurisprudenza italiana ha consolidato importanti principi in materia di responsabilità sanitaria, in particolare per quanto riguarda i danni derivanti da infezioni contratte in ambito ospedaliero.

Il caso affrontato dal Tribunale rappresenta un esempio significativo di come la negligenza sanitaria possa condurre a gravi conseguenze per il paziente e di come la giustizia riconosca il diritto al risarcimento del danno.

Un paziente si era sottoposto a un intervento di rimozione della cataratta all’occhio destro.

Tuttavia, il giorno successivo alle dimissioni aveva accusato forti dolori oculari e una perdita della vista nell’occhio operato.

Nonostante una prima visita di controllo, durante la quale non era stato adottato alcun provvedimento significativo, il paziente sviluppava un'infezione grave (endoftalmite) che lo costringeva a un successivo intervento chirurgico.

Purtroppo, l'infezione si rivelava irreversibile, causando la perdita della funzionalità dell’occhio operato.

Il Tribunale ha riconosciuto la responsabilità della struttura sanitaria e del medico, condannandoli al risarcimento del danno biologico subito dal paziente.

Perdita occhio per infezione edoftalmite

La decisione che ha portato un risarcimento danni di circa 200.000 euro per il paziente, si è basata su diversi elementi fondamentali:

  1. Mancanza di adeguata profilassi antibiotica:
    • Non era stata documentata la corretta somministrazione di antibiotici pre e post-operatori.
    • La cartella clinica non riportava informazioni sulle misure adottate per prevenire l’infezione.
  2. Deficit nella sterilizzazione degli strumenti e dell'ambiente operatorio:
    • Non erano state fornite prove adeguate della disinfezione della sala operatoria e delle attrezzature chirurgiche.
  3. Nesso di causalità tra infezione e intervento:
    • Pur non essendo stata accertata con certezza l'origine dell'infezione, la sua insorgenza nei giorni immediatamente successivi all'intervento ha portato il giudice a ritenere altamente probabile un collegamento diretto con la procedura chirurgica.

Il Tribunale ha sottolineato che la responsabilità della struttura sanitaria e del medico è di natura contrattuale.

Ciò significa che, una volta dimostrato dal paziente il danno subito e il nesso causale con l’intervento chirurgico, spetta alla struttura e al medico provare di aver adottato tutte le misure necessarie per prevenire il danno.

Nel caso specifico, la mancanza di documentazione sulle precauzioni adottate ha impedito ai convenuti di dimostrare l’assenza di negligenza, con la conseguente condanna al risarcimento del danno biologico subito dal paziente.

Avvocato per Infezione ospedaliera all'occhio

Questo caso evidenzia l'importanza di conoscere i propri diritti in caso di infezioni ospedaliere all'occhio mediante un approfondita consulenza legale da parte di un Avvocato esperto.

Se un paziente subisce danni a seguito di un intervento, ha diritto a:

  • Richiedere la cartella clinica per verificare le procedure seguite;
  • Rivolgersi a un avvocato esperto in responsabilità medica per valutare la fattibilità di un'azione legale;
  • Richiedere un risarcimento per danno biologico, danno morale e, in alcuni casi, danno patrimoniale per eventuali spese mediche future o perdita di capacità lavorativa.

Una corretta tutela legale possa portare al riconoscimento del diritto al risarcimento per danni subiti a causa di negligenza sanitaria.

Se ritieni di aver subito un danno simile, è essenziale agire tempestivamente e con il supporto di un professionista esperto in responsabilità medica per far valere i tuoi diritti.

Compila il modulo per richiedere informazioni, 

Riceviamo solo su appuntamento.

  Roma, via La Spezia 43

  Ariccia, Largo Savelli 14


  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
  • Non è la prima volta che mi rivolgo a questo Studio Legale, in tutte le circostanze sono stato pienamente soddisfatto dall'operato dell'avvocato Alessandro Buccilli, serio, professionale, empatico e molto disponibile. Complimenti sinceri.
  • Lo studio legale mi ha permesso di risolvere i miei problemi nel minor tempo possibile efficienza e cuore nel lavoro che svolgono sono alla base di tutto e vi ringrazio ancora immensamente di tutto
  • Ho avuto modo di apprezzare e verificare la professionalità dell'avvocato Buccilli in diverse situazioni difficoltose. Quando nel 2021 decisi di vendere la mia casa per acquistarne una più grande, mi sono capitate numerose situazioni sventurate: iniziai comprando su carta un villino indipendente di 100 mq; l'agente immobiliare responsabile della vendita mi propose un ampliamento che si rivelò essere un abuso, abilmente orchestrato assieme al costruttore senza scrupoli - mancava di fatto la cubatura necessaria per la realizzazione dell'ampliamento; il costruttore andò lungo sulla data di consegna (oltre un anno di lavoro) creandomi problemi di alloggio e danni. In quel frangente conobbi Alessandro il quale riuscì a risolvere la situazione in mio favore. Dopo molte peripezie e con il morale a terra nel maggio 2023 comprai una villetta da ristrutturare; sembrava che le cose andassero finalmente per il verso giusto. Con mia amara sorpresa scoprii che la ditta incaricata della ristrutturazione invece della promessa squadra di operai inviava saltuariamente un paio di lavoratori extracomunitari che non parlavano italiano e che passavano il tempo a giocare al telefono. A nulla servirono le mie accese rimostranze nel confronti del direttore dei lavori - anche in quel caso Alessandro mi aiutò a uscire dal pantano. Verso giugno 2024 una nuova ditta e un nuovo direttore dei lavori ripresero il cantiere con la promessa di miracoli e la consegna fissata a dicembre 2024. Arrivati a gennaio 2025 con nemmeno il 50% dei lavori preventivati completato iniziai a rivivere la situazione sperimentata in precedenza - ritardi giustificati con le più incredibili fandonie, richieste di denaro a fronte di lavori non fatti e il rifiuto ostinato di fornire una data di consegna sostenibile - oltre alle ingiurie che il nuovo direttore dei lavori mi riversava contro durante quelle piazzate che costui osava definire "riunioni tecniche"; memore delle precedenti esperienze contattai prontamente Alessandro che attualmente sta tutelando i miei diritti; stiamo procedendo legalmente nei confronti dell'ultima ditta e del "direttore dei lavori"... . Ho deciso di riassumere questa odissea iniziata nel 2021 e ancora in essere oggi perché ci tengo a mettere in luce la professionalità con cui Alessandro mi ha tutelato e mi sta tutelando facendosi carico di situazioni davvero complesse, proponendomi strategie difensive che mi hanno difeso egregiamente, fornendomi consigli preziosi e orientati all'onestà intellettuale che solo un vero professionista del foro può dispensare. Consiglio vivamente a tutti quelli che stanno cercando un professionista integro e onesto di contattare Alessandro Buccilli, sicuramente farete la scelta migliore per tutelare i vostri interessi nei confronti dei numerosi (purtroppo) imbroglioni azzeccagarbugli di cui l'Italia è infestata.
x

 chiamaci 06 89346494 - 349.40.98.660 | invia emailsegreteria@studiobuccilli.com | assistenza sediRoma - Ariccia - Latina

UN AVVOCATO IN TUA DIFESA

x

Compila il modulo per una valutazione gratuita. 

Riceviamo solo su appuntamento.

 


Roma, via La Spezia 43

 Ariccia, Largo Savelli 14

 

  06 89346494 - 349 40 98 660
segreteria@studiobuccilli.com
www.studiobuccilli.com